A chi è rivolto
Agli elettori del Comune di Bolognetta.
Descrizione
La tessera elettorale oltre ad avere un numero univoco, nel suo interno sono annoverati i dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione e l’ubicazione della sezione elettorale, il collegio e la circoscrizione elettorale di appartenenza. La tessera elettorale reca, inoltre, diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione.
È un documento permanente e dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in ogni occasione di elezioni e referendum. Le modalità di rilascio della tessera sono definite in modo da garantire la consegna della stessa nel rispetto dei principi generali in materia di tutela della riservatezza personale.
Quando serve:
all'atto dell'esercizio del diritto di voto presso la sezione elettorale di appartenenza, presentandosi al presidente dell'ufficio di sezione muniti anche di un documento di identità.
Quando si aggiorna la tessera elettorale:
nei casi in cui l’elettore abbia modificato alcuni dei dati che sono apposti sulla tessera elettorale, quali: cambio o eliminazione di un doppio nome (rettifica delle generalità), cambio di sesso, cambio di indirizzo all’interno del Comune, variazioni d'ufficio relativi all'onomastica, spostamenti delle sedi dei seggi, variazioni di collegi o circoscrizioni elettorali.
Come si aggiorna la tessera elettorale:
tutte le variazioni di cui sopra, escluse quelle d'ufficio, devono essere comunicate dall’utente all’Ufficiale d'anagrafe o di stato civile, dopodichè, automaticamente mediante sistemi informatici saranno comunicate all'Ufficio elettorale. Successivamente, in occasione della prima revisione utile l'ufficio elettorale provvederà, sia all'aggiornamento delle liste elettorali, sia ad inviare per posta al domicilio dell'elettore l'etichetta adesiva con le nuove variazioni, da applicare sulla tessera elettorale.
Nota bene:
se la variazione di indirizzo rimane nell'ambito della circoscrizione della sezione di appartenenza, non si procede all’aggiornamento della tessera, in quanto, ai fini dell'esercizio del voto, i parametri elettorali riportati sulla tessera rimangono invariati.
Durata e aggiornamento della tessera elettorale:
la tessera elettorale è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.
Se si cambia Comune di residenza:
nell’ipotesi in cui l’elettore trasferisca la propria residenza in un altro Comune, la tessera non viene aggiornata ma sostituita, pertanto, il Comune di nuova iscrizione provvederà a consegnare all’elettore una nuova tessera elettorale, previo ritiro della vecchia tessera rilasciata dal Comune di ultima residenza.
Nota bene:
per nessun motivo è possibile cambiare la sezione elettorale di appartenenza se non per i motivi sopra citati (vedi aiuti ai disabili).
Se l'elettore che ha richiesto e ottenuto il duplicato della tessera elettorale successivamente ritrova la vecchia tessera smarrita, deve consegnarla all'Ufficio elettorale che provvederà a conservarla nel fascicolo personale dell'elettore.
Come fare
La stampa della tessera viene effettuata semestralmente a conclusione delle revisioni delle liste elettorali dall’Ufficio elettorale.
Importante: l'elettore che sia già in possesso di una precedente tessera deve consegnarla al momento del ritiro.
La tessera può essere ritirata dall’intestatario o dai propri familiari conviventi presentandosi muniti della fotocopia del documento di identità degli interessati e della delega per il ritiro.
In caso di smarrimento o furto della tessera, il cittadino elettore dovrà richiederne un duplicato, previa compilazione di una dichiarazione.
Cosa serve
Per accedere al servizio è neessario:
- Essere elettore del Comune di Bolognetta.
Cosa si ottiene
Rilascio della tessera elettorale.
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato.
Quanto costa
È gratuita, anche nel caso di rilascio del duplicato o dell'etichetta d'aggiornamento.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso - Orario della Votazione
- Rilascio Certificazioni Sanitarie del diritto di voto
- Elezioni di sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024.
- Elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024
-
Vedi altri 6
- Avviso - Revisione dinamica delle liste elettorali
- Avviso voto domiciliare per elettori affetti da infermità
- Domanda di Ammissione al Voto fuori Sede
- Avviso di elezioni europee 2024 - elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia
- Raccolta firme: presentazione lista “TERRA PACE DIGNITÀ” per le elezioni europee
- Elezioni Europee 2024: voto degli italiani temporaneamente in altri Paesi UE