Programmazione Spettacoli teatrali destinati ai cittadini anziani over 65

Dettagli della notizia

Avviso

Data:

16 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-quinquies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE (FSC) per l’anno 2024 Premesso che • con Decreto del 11 Giugno 2024 del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, per l’anno 2024 è stato previsto in favore dei Comuni della Regione Siciliana e della Regione Sardegna l'attribuzione di risorse finalizzate allo sviluppo dei servizi sociali comunali, ripartite sulla base di criteri e delle modalità esplicitate nella Nota Metodologica recante “ Obiettivi di servizio per i servizi sociali e modalità di monitoraggio e di rendicontazione delle risorse aggiuntive per i Comuni della Regione Siciliana e della Regione Sardegna – Anno 2024” ; • tali obiettivi contribuiscono a potenziare i servizi sociali comunali, soprattutto negli enti che denotano maggiori carenze, coerentemente con il percorso di superamento dei gap esistenti e costituiscono un passo necessario per determinare i livelli essenziali delle prestazioni nel settore sociale;

Si rende noto che

Che è intendimento di questa Amministrazione Comunale - sostenere la ripresa della programmazione di iniziative, attività e manifestazioni a favore dei cittadini anziani; -rispondere, ai “bisogni attivi” degli anziani con strumenti adeguati ed efficaci - bisogno di partecipazione, di socializzazione e protagonismo - rafforzando la solidarietà e la relazionalità e contrastando i meccanismi di espulsione dal tessuto familiare e sociale; - incrementare ed incentivare momenti di socializzazione e di crescita socio-culturale in favore di tale fascia della popolazione, offrendo loro la possibilità di assistere a spettacoli teatrali;

Si invitano

I Cittadini interessati, che hanno un’età non inferiore a 65 anni, a presentare istanza di partecipazione alla programmazione di spettacoli teatrali, a titolo gratuito, per la stagione 2024/2025 attraverso l’utilizzo di abbonamenti. A tal fine, i cittadini interessati potranno presentare istanza, su apposito modulo allegato al presente Avviso, entro e non oltre le ore 13.00 del 31/01/2025 presso l’ufficio protocollo oppure inviando la documentazione al seguente indirizzo PEC : protocollo@pec.comune.bolognetta.pa.it. La modulistica allegata, potrà essere scaricata dal sito ufficiale del Comune di Bolognetta: www.comune.bolognetta.pa.it o ritirata in formato cartaceo presso gli Uffici Servizi Sociali nei giorni di ricevimento al pubblico: Lunedì dalle ore 9.30 – alle ore 12.30; Mercoledì dalle ore 9.30 – alle ore 12.30 ; dalle ore 15.30 – alle ore 17.30; Venerdì dalle ore 9.30 – alle ore 12.30;
Si precisa che, qualora il numero di istanze pervenute dovesse essere superiore alla disponibilità delle risorse attribuite all’Ente, verrà valutata la condizione socio-economica dei richiedenti, in ordine crescente del valore dell’ISEE ordinario, dando priorità agli anziani che presentano una condizione più svantaggiata o al richiedente più anziano, a parità di condizione economica.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I - Affari Generali e Servizi alla Comunità e alla Persona

L’Area I si occupa della formalizzazione e della conservazione di atti amministrativi quali deliberazioni di Giunta e di Consiglio Comunale e Determinazioni dei Responsabili di Settore, curandone la tenuta dei relativi registri. Ad essa fanno capo i seguenti Servizi/Uffici:

  1. Segreteria
  2. Ufficio Contenzioso
  3. Ufficio del Protocollo
  4. Ufficio Messi
  5. Gestione giuridica del Personale
  6. Servizi demografici
  7. Servizi Sociali, scolastici, culturali e sportivi
  8. Polizia Municipale
  9. Ufficio del personale – gestione contabile/economica

Piazza Caduti in Guerra, 7

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025, 12:35

Skip to content